In questo numero:
• PRIMO PIANO
• EVENTI
• COMMISSIONE RAPPORTO DI LAVORO SPORTIVO
• NEWS NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
• PUBBLICAZIONI
• JOB OPPORTUNITIES
PRIMO PIANO
Siglato l'accordo tra Sport e Salute e IMT di Lucca
nasce il Master in diritto sportivo
"È stato un momento emozionante. Essere riusciti a creare una sinergia tra istituzioni al massimo livello nazionale non era semplice, ma l’unicità e la qualità del progetto hanno subito entusiasmato tutti. Sono stati selezionati docenti dal comitato scientifico di primissimo livello. Penso sia una grande opportunità per i giovani avvocati e laureati che vogliono entrare nel mondo del lavoro sportivo con professionalità e competenza."
Florenzo Storelli
"Aias si occupa sin dalla sua nascita, sia a livello nazionale che a livello locale, tramite i propri coordinamenti regionali, di formazione in ambito giuridico sportivo. Questo master rappresenta uno “step forward” importante poiché si rivolge ai “professionisti” del domani, figure capaci di coniugare competenze multisettoriali e managerialità, così da apportare valore aggiunto nella gestione e consulenza per coloro che operano nel sistema sport."
Mario Vigna
L'avvio di questo Master si inserisce nel percorso formativo dell'Associazione rivolto a tutti coloro i quali nutrono un interesse professionale per il mondo sportivo. Si tratta di un ulteriore passo in avanti nella realizzazione del piano scientifico varato solo un anno fa, che dà ulteriore slancio per il raggiungimento di nuovi traguardi da parte dell’intera comunità degli avvocati di diritto sportivo riunita all’interno dell’AIAS. Costituisce anche un importante momento di divulgazione e condivisione. Lo sviluppo del movimento sportivo esige un approfondimento e una specializzazione delle conoscenze da parte di chi vi opera all’interno. Il raggiungimento di un simile obiettivo passa attraverso la piena conoscenza del mondo sportivo, delle sue sfaccettature, dei tanti temi di diversa natura che si intrecciano al suo interno. Per questo AIAS, tra i suoi obiettivi, mira a sviluppare e consolidare professionalità legali complete e trasversali all’interno del mondo sportivo, costantemente attente agli sviluppi del mercato. Con questo spirito AIAS riconferma il proprio ruolo e la propria volontà di collaborare a progetti in grado di arricchire il patrimonio di professionalità legate allo sport.
Accordo Ses - Scuola Alti Studi Lucca - AIAS - Ordine Avvocati Lucca
* * *
Il Consiglio Direttivo invita i soci interessati a manifestare la propria volontà di partecipare alle varie Commissioni Lavoro in qualsiasi momento
(http://www.avvocatisport.it/commissioni.html)
* * *
Programma di Scambio per Avvocati dello Sport
Coloro che sono interessati a partecipare possono inviare entro il 4 settembre 2022 a info@colucci.eu:
1. Cv in inglese con la specifica delle conoscenze linguistiche
2. Lettera motivazionale in inglese
3. Indicazione della preferenza dei paesi dove svolgere il periodo di scambio all'estero.
Gli studi legali interessati ad ospitare per un breve periodo di tempo colleghi provenienti da Spagna, Portogallo e Svizzera sono anche invitati a inviare una semplice email in tal senso a info@colucci.eu entro il 4 settembre 2022.
* * *
Aliaksandr Danilevich
The Italian Association of Sports Lawyers expresses its solidarity to the colleague Aliaksandr Danilevich still detained in Belarus and recognised as political prisoner by Viasna.
Herewith the link of recognition: https://prisoners.spring96.org/en/person/aljaksandr-danilevicz
EVENTI
* * *
REGISTRATION
* * *
* * *
Per i soci dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport è prevista una scontistica pari al 30%
* * *
Riservato agli associati AIAS una scontistica del -30% sulle tariffe di iscrizione
COMMISSIONE RAPPORTO DI LAVORO SPORTIVO
NEWS NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
PUBBLICAZIONI
25 July 2022
* * *
RDES 2022
FIFA CLUB PROTECTION E FIFA WORLD CUP CLUB BENEFITS PROGRAMMES:
UNA BILANCIATA TUTELA IN FAVORE DEI CLUB OBBLIGATI AL RILASCIO DEI CALCIATORI PER LE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI?
di Salvatore Civale e Roberto Terenzio
Salvatore Civale, Avvocato specializzato in Diritto dello Sport ed Arbitrati Internazionali; Fondatore e Titolare dello Studio Civale, Sports Law Firm; Presidente dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport - Roma; Arbitro dell’European Handball Federation Court of Arbitration (ECA) - Vienna; Co-Direttore del centro studi privato sul diritto e l’economia dello sport, Sports Law and Policy Centre (SLPC); Autore di pubblicazioni scientifiche sul Diritto dello Sport; Docente e relatore su temi di diritto sportivo.
E-mail: avvocato@studiocivale.it.
Roberto Terenzio, Avvocato del Foro di Cosenza, ha conseguito il Master privato in “Diritto ed Organizzazione Aziendale dello Sport”, organizzato dalla Sports Law and Policy Centre; membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport e membro della Commissione di Disciplina di Prima Istanza presso il Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del MIPAAF. Tesserato con l’Associazione Italiana Arbitri – FIGC. Autore di pubblicazioni in diritto sportivo e relatore su temi di diritto sportivo.
E-mail: roberto.terenzio@gmail.com.
Abstract – Summary and Keywords
L'allegato 1 del Regolamento FIFA sullo Status e Trasferimenti dei Calciatori prevede l'obbligo dei clubs di rilasciare i propri calciatori quando vengono convocati dalle rispettive nazionali maggiori. Attraverso il FIFA World Cup Club Benefits Programme, la FIFA distribuisce un rilevante importo in favore dei Clubs per i quali i calciatori che prendono parte ai Mondiali di calcio sono tesserati. In base al FIFA Club Protection Programme, i club saranno risarciti per eventuali infortuni subiti dai propri calciatori e calciatrici durante la loro attività con le rispettive nazionali. La FIFA prevede un risarcimento – con un importo massimo - per le perdite subite dalla società calcistica durante il periodo in cui il calciatore è infortunato. I costi per il programma FIFA Club Protection sono rilevati nell'anno in cui si verifica l’evento.
Con questo articolo gli Autori intendono approfondire la normativa applicabile, offrire un'analisi dettagliata del Programma e individuare le eventuali criticità sulla sua attuazione.
JOB OPPORTUNITIES